Nel suo discorso di Capodanno, la presidente della Confederazione Doris Leuthard ha espresso, in nome della Svizzera nei confronti di Bruxelles, il seguente proposito: «Il mio obiettivo per il 2017 è di ritrovare la normalità nelle nostre relazioni …
Ha mai qualcuno in Svizzera espresso, sostenuto dai necessari mezzi d’influenza, l’intenzione di violare, tradire, aggirare, rompere o abrogare gli accordi bilaterali con l’UE? Nessuno!
In effetti, la Svizzera potrebbe decisamente presentarsi ben più determinata per ciò che concerne la collaborazione per la ricerca concordata con l’UE. I suoi esponenti politici, invece, assumono nei confronti di Bruxelles una vera e propria posizio…
Cosa s’intende con il termine “preferenza indigena sul posto di lavoro”? La maggior parte della gente crede che con ciò si possano soprattutto proteggere in qualche modo i lavoratori svizzeri più anziani dalla concorrenza di giovani stranieri “più a…
Attualmente sta ottenendo nei media grandi lodi uno studio effettuato da esponenti UE. Perché questo nuovo studio propone la partecipazione al mercato interno dell’UE anche di quegli Stati che non sono disposti ad accettare la libera circolazione de…
La discussione irta di divergenze fra i consiglieri federali sul cosiddetto «accordo-quadro» fra la Svizzera e l’UE sta da qualche settimana assumendo toni vieppiù accentuati.
Intervista a Christoph Blocher, Presidente Comitato «NO alla strisciante adesione all’UE».